Promuovere il territorio piemontese fa parte della mia missione... borghi, castelli e meravigliosi paesaggi montani mi affascinano da sempre! Questa volta abbiamo come ospite Martina, una piemontese doc nata e cresciuta nel cuneese.
Categoria: PIEMONTE
CHIANALE: UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI DELLA VALLE VARAITA
Inauguriamo la pagina dei Special Guest con un articolo scritto a quattro mani con Martina di Martistraleonde. Questa collaborazione nasce con l'intento di promuovere il nostro territorio piemontese... quale miglior inizio se non raccontarvi di Chianale uno de I Borghi più Belli d'Italia.
NEIVE: UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
Neive è un bellissimo paese immerso nel territorio delle Langhe. Tra scorci magnifichi, palazzi storici e suggestive viuzze, rimarrete affascinati da uno dei Borghi più Belli d'Italia.
COAZZOLO: I COLORI CHE HANNO RESO FAMOSO UN PICCOLO BORGO
Coazzolo è un piccolo borgo del astigiano dove i paesaggi mozzafiato e gli sgargianti colori rendono questo posto una tappa obbligatoria per chi si trova a visitare le terre del Monferrato, Roero e Langhe.
USSEAUX: CAPOLUOGO DELLE 5 BORGATE DELLA VAL CHISONE
Usseaux, il capoluogo delle cinque Borgate più antiche della Val Chisone, e riconosciuto tra i Borghi più Belli d'Italia! E' caratterizzato dai suoi stupendi murales che rendono il borgo un museo a cielo aperto.
RIEVOCAZIONE STORICA DI EXILLES: AD UN PASSO DAI VECCHI TEMPI!
Oltre ad essere profondamente attratti dai castelli, siamo immancabilmente affascinati dalle rievocazioni storiche. Non potevamo di certo farci mancare l’evento ExillesCittà!!! Non siete curiosi? Volete sapere di cosa si tratta?! Date un'occhiata all'articolo!!!
SACRA DI SAN MICHELE: LA MAESTOSA ABBAZIA CHE DOMINA LA VAL SUSA
La Sacra di San Michele è un'abbazia di inestimabile fascino che domina la Val Susa con la sua maestosità diventando uno dei monumenti simbolo del Piemonte.
ALLA SCOPERTA DI AVIGLIANA: AL DI LA’ DEI LAGHI UN ANTICO BORGO
Il paese di Avigliana è conosciuto per i suoi splendidi laghi però, non tutti sanno, che il bellissimo centro storico ha origini medievali. Basta solamente superare le antiche porte d'ingresso che Avigliana cambia subito aspetto dando inizio ad un viaggio d'altri tempi!
UNA TIPICA GIORNATA NELLE LANGHE
Una giornata d'estate tra le colline delle Langhe dove il gusto, la vista e l'olfatto sono stati pienamente appagati...scoprite come!!!!