Il Palazzo Reale di Torino rappresenta il cuore della corte sabauda, simbolo del potere della dinastia e, insieme alle altre dimore reali della cintura torinese, è parte integrante dei Beni dichiarato Patrimonio del UNESCO.
Categoria: CASTELLI & DIMORE
CASTEL DEL MONTE: LA CORONA DI FEDERICO II CHE SI ERGE SULL’ALTOPIANO DELLE MURGE
Diverse curiosità e simbologie sono racchiuse tra le mura del maestoso e singolare Castel del Monte. Scopritele insieme a me!
DIMORE STORICHE NAPOLETANE: DOVE IL MARE E IL VESUVIO CREANO LA CORNICE PERFETTA
Sappiamo benissimo quanto sia meravigliosa la città di Napoli. Ogni volta che mi accoglie mi regala sempre qualche emozione in più ed io ho deciso di dedicarle il mio primo articolo parlando delle tre meravigliose dimore storiche presenti sul lungomare.
CASTELLO SAVOIA: IL CASTELLO DELLE FIABE DI GRESSONEY-SAINT-JEAN
Il meraviglioso Castello Savoia spicca dalla verdeggiante vallata con le sue torri fiabesche. Diverse particolarità caratterizzano queste moderna dimora!
CASTELLO DI MARCHIERU’: PIC NIC A CORTE
La passione per i castelli e il piacere di un buon pranzo in chiave pic-nic trionfa con un racconto di una domenica di fine estate trascorsa nel torinese!
LA REGGIA DI VENARIA REALE: DALLO SPLENDORE ALLA RINASCITA
La Reggia di Venaria Reale è stata per secoli la Residenza di Caccia della famiglia Savoia. Ha subito negli anni una continua trasformazione ed io ho deciso di raccontarvela sotto diversi punti di vista!!!
CASTELLI DELLA FAMIGLIA CHALLANT – 2° PARTE
Prosegue il viaggio dei castelli valdostani appartenenti alla famiglia Challant. Imponenti manieri che arricchiscono i panorami montuosi facendoti vivere un viaggio d'altri tempi!!!
CASTELLI DELLA FAMIGLIA CHALLANT – 1° PARTE
La Val d'Aosta è un museo a cielo aperto... attraversando il territorio si presentano diversi castelli, torri e fortezze spesso arroccate sui monti. Fatevi trasportare in questo viaggio che ha un tocco d'altri tempi!
UNA NOTTE AL FORTE DI FENESTRELLE: LA GRANDE MURAGLIA PIEMONTESE
Una gita fuori porta, tra le montagne torinesi, per scoprire la Grande Muraglia piemontese. Un racconto diverso dalle solite visite del Forte di Fenestrelle vissuto in una notte d'estate.